In questa nuova puntata, Luca e Paolo inaugurano una nuova serie di podcast sui possibili scenari socio-economici e finanziari post pandemia da Coronavirus. Quali settori sono destinati a cambiare radicalmente? Quali, al contrario, a prosperare? Ma come cambieranno le nostre libertà personali, e in che modo la paura e l'incertezza governeranno i comportamenti umani? Possiamo immaginare un futuro distopico, o niente cambierà davvero?
In questa nuova puntata, Luca e Paolo inaugurano una nuova serie di podcast sui possibili scenari socio-economici e finanziari post pandemia da Coronavirus. Quali settori sono destinati a cambiare radicalmente? Quali, al contrario, a prosperare? Ma come cambieranno le nostre libertà personali, e in che modo la paura e l'incertezza governeranno i comportamenti umani? Possiamo immaginare un futuro distopico, o niente cambierà davvero?
Sono davvero tantissimi gli spunti e gli interrogativi che oggi, con il mondo ancora quasi completamente in fase di lockdown, possiamo ipotizzare.
Da un certo punto di vista, alcune dinamiche erano presenti già ben prima della pandemia, e potremmo dire che il Coronavirus sia stato un vero e proprio acceleratore.
Dall'altro, è difficile immaginare che settori che hanno messo la "socialità" al primo posto come bar, ristoranti e club non risentiranno dell'onda lunga della pandemia. Ma non solo.
E cosa accadrà invece a tutto il settore auto e trasporti? Aumenteranno le vendite, perché nessuno vorrà utilizzare i mezzi, oppure al contrario si ridurranno ancora di più?
Le emozioni umane, i comportamenti, le abitudini e le esigenze guidano l'economia e i suoi settori, è un dato di fatto.
E in questa serie, Luca e Paolo ci aiutano a connettere tutti i punti più importanti per avere un quadro quanto più completo possibile su cosa sarà lecito aspettarci quando la pandemia sembrerà, forse, finita.
Abbiamo parlato di:
Possiamo fare proiezioni distopiche sul futuro? (min 4.45)
Come ripartiranno le attività e i servizi a fine lockdown? (Min 11.30)
Il cambiamento sociale è stato solo accelerato? (Min 16.30)
2020: è l’anno della paura? (Min 21.30)
Tempi di avversità e incertezza creano uomini forti (min 27.00)
Focus: cosa succederà nel settore auto e trasporti? (Min 30.00)
Verso una nuova polarizzazione delle classi o una grande redistribuzione? (Min 37.00)
Il minimo comune denominatore di tutti i settori, e l’azzardo morale (Min 41.00)
Dove ci hanno portato i tassi zero delle Banche Centrali? (Min 48.00)