Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale

#44: La disproporzione entrate/patrimonio: un male tutto italiano

Episode Summary

In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Paolo di Domenico parlano della "disproporzione entrate-patrimonio", una delle caratteristiche comuni a gran parte dei risparmiatori italiani.

Episode Notes

In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Paolo di Domenico parlano della "disproporzione entrate-patrimonio", una delle caratteristiche comuni a gran parte dei risparmiatori italiani. 

L'Italia, a livello di ricchezza media e mediana, è in una buona situazione. 

Quello che succede spesso, però, è che il livello dei redditi non segua di pari passo quello dei patrimoni. Lo scenario di persone con ingenti risparmi in banca, ma che lavorano a tempo pieno per percepire un reddito medio-basso è decisamente diffuso. 

Di per sé, il fatto che non ci sia un problema di ricchezza è un buon segnale; il problema, però, è che si tratta di una situazione che rispecchia una cattiva allocazione delle proprie risorse. 

Non è raro il caso in cui un patrimonio importante sia proprio di una persona che non lo sta investendo e gestendo per obiettivi, che non è assicurata, e sia accantonato lì principalmente perché "non si sa mai". 

All'interno del podcast, Lorenzo e Paolo analizzano la situazione ed il contesto che portano a questi errori, e soprattutto elencano quali siano i comportamenti virtuosi per risolvere questa problematica. 

In questo episodio: