In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Andrea Bosio analizzano i principali detti di "saggezza popolare" che ruotano attorno al mondo della finanza.
Anche il mondo della finanza, come tutti i settori, ha i suoi modi di dire e la sua saggezza “popolare”, se possiamo chiamarla così.
Tuttavia, cercare di semplificare troppo e di andare alla ricerca delle regole infallibili nel mondo degli investimenti non è una buona idea.
Il rischio è quello di credere a strategie datate, che ormai non funzionano più.
E di perdere un sacco di soldi.
O di non guadagnarne.
In questo nuovo podcast io e Andrea Bosio siamo andati ad analizzare alcuni dei proverbi più comuni del mondo della finanza, in particolare Wall Street (che piaccia o no, l’inglese ormai è LA lingua degli investimenti).
Per qualcuno c’è una versione italiana disponibile, come il classico “Vendi e pentiti”.
Per altri, invece, abbiamo cercato di fornire una traduzione il più fedele possibile.
Come il detto “Non cercare mai di afferrare mai un coltello che cade”, riferito qui alle azioni in caduta libera.
Cosa abbiamo scoperto?
Quasi tutti questi proverbi hanno un fondo di verità, ma non sono la verità assoluta.
Ecco perché è così importante conoscerli e saperli interpretare, o ignorarli del tutto quando ormai sono superati.
Quali sono quelli ancora attuali e quali superati?
Per saperlo, clicca qui ed ascolta il nuovo podcast!